PRANCE metalwork è un produttore leader di sistemi per soffitti e facciate in metallo.
Situato nello Xinjiang, in Cina, lo Stadio Circolare dello Xinjiang è una struttura polivalente in grado di ospitare eventi sportivi, concerti e mostre culturali. Il caratteristico design circolare dello stadio ha richiesto una soluzione speciale per la sua facciata, che ha utilizzato un sistema di rivestimento in pannelli di alluminio su misura.
La sfida principale consisteva nel realizzare un adattamento perfetto dei pannelli in alluminio alle pareti esterne curve dello stadio, bilanciando l'estetica con l'integrità strutturale. Data la complessità architettonica, la progettazione e l'installazione della facciata si sono rivelate decisive per il successo complessivo del progetto.
Prodotti applicati :
Pannelli in alluminio
Ambito di applicazione :
Esterno del Centro Sportivo
Servizi inclusi:
Scansione laser 3D, progettazione di disegni di prodotto, selezione dei materiali, elaborazione, produzione e fornitura di consulenza tecnica, disegni di installazione.
L'esterno di questo centro presenta un design circolare, che ha richiesto la personalizzazione dei pannelli in alluminio per adattarli alla superficie curva del centro. La curvatura della struttura ha reso più difficile garantire il corretto allineamento dei pannelli, richiedendo misurazioni precise e un'attenta pianificazione per un'installazione senza soluzione di continuità.
La facciata esterna presenta un design circolare, con la complessità di queste superfici curve che richiede un'eccezionale precisione sia in fase di misurazione che di fabbricazione. I metodi di rilevamento convenzionali si dimostrano insufficientemente accurati, dispendiosi in termini di tempo e inefficienti, aumentando significativamente il rischio di disallineamento dei pannelli e di errori di installazione.
A causa della natura curva dell'esterno, ogni pannello in alluminio ha dovuto essere realizzato su misura per adattarsi alle specifiche precise dettate dai dati della scansione laser 3D. La produzione su misura ha comportato la progettazione di ogni pannello individualmente, tenendo conto della curvatura specifica in ogni punto della facciata. Ciò non solo ha garantito una perfetta aderenza, ma ha anche ridotto al minimo gli sprechi, riducendo la necessità di rilavorazioni e regolazioni durante l'installazione.
L'installazione di pannelli in alluminio su strutture curve richiede una precisione eccezionale. Ogni pannello deve essere allineato con precisione alla struttura per garantire che l'installazione finale soddisfi standard rigorosi.
I pannelli in alluminio offrono un elevato rapporto resistenza/peso, rendendoli ideali per strutture di grandi dimensioni. La loro leggerezza riduce il carico sulla struttura, mantenendone al contempo la durevolezza e la stabilità strutturale.
La geometria circolare del centro sportivo richiedeva un sistema di facciata in grado di adattarsi alle superfici curve. I pannelli in alluminio sono estremamente versatili e possono essere facilmente personalizzati per adattarsi a forme architettoniche complesse, consentendo una perfetta integrazione con i concetti di design moderni.
I pannelli in alluminio sono resistenti alla corrosione, ai raggi UV e alle condizioni meteorologiche estreme, garantendo prestazioni a lungo termine anche nel clima variabile dello Xinjiang. Questa durabilità riduce al minimo la necessità di manutenzione e prolunga la durata della facciata.
Grazie alla disponibilità di vari rivestimenti e finiture superficiali, i pannelli in alluminio possono soddisfare sia gli obiettivi funzionali che quelli estetici. I rivestimenti al fluorocarbonio garantiscono una stabilità cromatica duratura, mentre le finiture personalizzate permettono alla facciata di riflettere il carattere moderno e iconico del centro sportivo.
L'alluminio è riciclabile, il che lo rende una scelta sostenibile per le grandi strutture pubbliche. L'utilizzo di pannelli in alluminio è in linea con i moderni obiettivi ambientali, riducendo l'impatto ambientale dell'edificio.
Per garantire che i pannelli in alluminio si adattassero perfettamente alla facciata curva, è stata utilizzata la tecnologia di scansione laser 3D per acquisire le dimensioni precise dell'esterno dell'edificio. Gli scanner laser hanno creato una nuvola di punti dettagliata della struttura, con una precisione millimetrica. Questo elevato livello di accuratezza ha garantito che ogni pannello potesse essere progettato e prodotto per adattarsi esattamente alla curvatura dell'esterno del centro.
I dati acquisiti dalla scansione laser 3D sono stati poi utilizzati per creare modelli digitali della facciata. Questi modelli sono serviti da base per la progettazione dei pannelli in alluminio personalizzati. Grazie ai modelli digitali, il team di progettazione ha potuto identificare tempestivamente potenziali problemi, come disallineamenti dei pannelli o discrepanze nella curvatura, e risolverli prima dell'inizio della produzione.
Questi dati hanno permesso al nostro team di personalizzare ogni pannello in alluminio in base alla forma precisa richiesta per la struttura curva. Ciò ha portato a un processo produttivo semplificato, in cui i pannelli sono stati realizzati con una necessità minima di modifiche in loco. Il processo di produzione personalizzato non solo ha migliorato l'adattamento e la finitura dei pannelli, ma ha anche ridotto al minimo gli sprechi di materiale, poiché i pannelli sono stati realizzati secondo specifiche precise.
Uno dei principali vantaggi dell'utilizzo della tecnologia di scansione laser 3D è che i dati della nuvola di punti forniscono una registrazione digitale permanente della facciata dell'edificio. Questa registrazione può essere utilizzata per future manutenzioni e ispezioni, consentendo al team di progetto di monitorare le condizioni della facciata nel tempo. Fornisce inoltre un prezioso riferimento per eventuali futuri interventi di ristrutturazione o riparazione.
Il progetto di rivestimento esterno in pannelli di alluminio del centro sportivo circolare dello Xinjiang ha dimostrato con successo la potenza della tecnologia di scansione 3D nel superare le sfide dell'architettura curva. Grazie all'acquisizione di dati estremamente accurati, il team è stato in grado di produrre e installare pannelli in alluminio personalizzati che si adattano con precisione alla forma complessa dell'edificio.
L'utilizzo della tecnologia di misurazione 3D ha garantito la fabbricazione dei pannelli secondo specifiche precise, riducendo significativamente gli sprechi e i tempi di installazione. Il progetto è stato completato in modo efficiente, con errori minimi e un prodotto finale di alta qualità. Questo caso di studio evidenzia il ruolo fondamentale della tecnologia avanzata nel fornire soluzioni edilizie efficaci ed economiche, soprattutto in progetti che prevedono design complessi e non tradizionali.